Certificazione scaffalature

Ispezione tecnica certificata UNI EN 15635

CERTIFICAZIONE SCAFFALATURE

Per mantenere un magazzino in sicurezza, è indispensabile l’ispezione periodica per accertare il buono stato delle scaffalature e dei soppalchi. L’uso di carrelli elevatori e di altre attrezzature per la movimentazione potrebbe danneggiare le strutture e provocare incidenti all’interno del magazzino.
Proponiamo il servizio di ispezione tecnica certificata UNI EN 15635 allo scopo di ottimizzare la sicurezza e l’efficienza del proprio magazzino.
La norma UNI EN 15635 “Sistemi di stoccaggio statici di acciaio. Utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura di immagazzinaggio” dichiara la responsabilità dell’utilizzatore del magazzino di far eseguire annualmente un’ispezione dell’impianto da personale esterno qualificato.

L’ispezione periodica delle scaffalature è obbligatoria dalla normativa europea che disciplina l’utilizzo e la manutenzione dell’attrezzatura di immagazzinaggio, la UNI EN 15635, recepita in Italia dal Testo Unico sulla Sicurezza (D.lgs. n.81-2008).
L’ispezione, ad intervalli non superiori a 12 mesi, deve essere effettuata da tecnici qualificati e certificati e le verifiche costituiscono obbligo da parte dell’azienda utilizza gli scaffali.
E’ richiesta anche la nomina in azienda di un responsabile delle attrezzature di stoccaggio.

Certificazione scaffalature

INFORMAZIONI E PREVENTIVI

Inviaci la tua richiesta, un nostro consulente ti contatterà al più presto.